La migliore risposta che possiamo darti è: dipende da quello che cerchi!
Prima di metterti in contatto con un’agenzia funebre, dovresti avere le idee chiare su come vorresti che sia il rito funebre: il tipo di bara che verrà usata, l’urna ( in caso di cremazione),
il trasporto, la camera ardente , se vorrai o meno dare dei ricordini ai parenti e amici, o appendere manifesti per dare notizia dell’accaduto o necrologi sul giornale, un libro delle firme, dei fiori o un servizio di accompagno dei familiari, eccetera…
Ovviamente il prezzo cambierà in base ai servizi che sceglierai.
Se sei interessato ad un funerale economico devi, giustamente, rinunciare a ciò che non è obbligatorio per la cerimonia.
Sul web puoi trovare promozioni, sconti e anche offerte con tutto compreso, ma devi considerare che un funerale non è solamente la bara e il trasporto, ma un insieme di servizi che andranno poi ad incidere sul prezzo totale.
In caso tu volessi rinunciare al non essenziale, per puntare solo su ciò che ti serve per la cerimonia funebre, puoi riuscire a trovare a Preore imprese funebri che offrono dei servizi anche intorno ai mille euro.
Ti suggeriamo di guardare questa guida su come risparmiare sul funerale
Al posto di fare un elenco con il costo degli elementi che compongo un funerale, abbiamo deciso di fare una tabella in modo da rendere i dati più leggibili.
Tipo di servizio | Percentuale |
---|---|
disbrigo pratiche, cassa e accessori | 50 % |
carro funebre e trasporto | 20 % |
valletti porta cassa e personale di servizio | 10 % |
lapide o urna | 10 % |
fiori e vestizione salma | 10 % |
Per avere un’idea della cifra che spenderai, devi considerare che lo Stato ti permette di detrarre la spesa per il rito funebre per un massimo di 1550 euro, anche se il prezzo medio in realtà a Preore nel 2019 si aggira sui 2/3 mila euro fino ad arrivare facilmente ai 4/5 mila euro.
Prendendo spunto da nostre statistiche abbiamo riportato il prezzo medio di un funerale a livello nazionale diviso in tre modelli: essenziale, tradizionale, prestigioso.
Tipo di Funerale | Compreso nel Servizio | Prezzo Medio |
---|---|---|
Essenziale | disbrigo pratiche, cassa semplice, carro economico | 1700 € |
Normale | disbrigo pratiche, cassa più accessori, carro medio, vestizione, lapide/urna | 2400 € |
Prestigioso | disbrigo pratiche, cassa e accessori di pregio, carro lusso, vestizione, lapide/urna, fiori, vestizione, valletti porta cassa | 3400 € |
La cremazione, come sai, consiste nel bruciare le spoglie del defunto in un apposito forno crematorio, il quale riduce il corpo in una cenere con una consistenza sabbiosa che verrà poi raccolta in un’urna. Uno dei motivi principali per cui viene effettuata la cremazione è la possibilità di conservare l’urna nella propria casa o, se vuoi, disperdere le ceneri.
Un altro motivo è il risparmio che ottieni eliminando i costi cimiteriali degli anni futuri, come il loculo, la tomba di famiglia, la lapide, la luce votiva, eccetera...
Mentre la stessa cosa non può essere detta riguardo la bara, perché anche se verrà bruciata, la bara deve seguire rigide regole di sicurezza e igiene.
Infine, l’unico difetto, per così dire, è la scarsa quantità dei forni crematori che non sono presenti in tutte le città e di conseguenza possono far aumentare la spesa del trasporto.
Innanzitutto la cosa più importante è prestare sempre attenzione, ma il consiglio che ti diamo noi è quello di non rinunciare alla qualità ma bensì alla quantità, ovvero di rinunciare ai servizi che ti sembrano meno necessari per la cerimonia.
Ma alla fine dei conti, il miglior modo evitare preoccupazioni è quello di informarsi e chiedere un preventivo alle imprese funebri, scritto e dettagliato, ciò ti permetterà di valutare con calma le opzioni e le offerte, facendoti anche aiutare da amici e familiari essendo meno emotivamente coinvolti possono darti suggerimenti più efficaci.
Partiamo dicendo che le imprese di onoranze funebri sono composte da professionisti che compiono un lavoro necessario, e soprattutto, sono disponibili 24 ore al giorno per tutto l’anno.
Purtroppo, come in ogni settore, può capitare di imbatterci in persone non professionali che non rappresentano la categoria e il consiglio che possiamo darti è quello di informarti bene su diverse imprese, chiedi più di un preventivo, prendi del tempo e fatti sempre aiutare da amici e familiari.