Il costo medio di un funerale a Verona nel 2021 va da 1.700 euro per un funerale base, economico fino a 3.400 euro per un rito funebre completo ma il preventivo ed il prezzo totale aumentano in base alla cerimonia, la sepoltura e il trasporto, scopri di seguito come trovare il prezzo esatto del mortorio o accompagno.
Abbiamo selezionato imprese funebri disponibili a rilasciare un preventivo dettagliato online senza impegno, senza dover incontrare nessuno e se vuoi resti anonimo
Richiedi il tuo Preventivo
non ti costa nulla!
i tributi cambiano per ogni comune e il costo completo di un funerale dipende dal luogo del decesso e dal tipo di sepoltura.
"Prezzi a partire da ..." oppure " tutto compreso " il più delle volte non sono quelli che pagherai.
Se vuoi un funerale economico a Verona devi essere pronto a rinunciare a tutto quello che non è obbligatorio.
Online trovi sconti, offerte, prezzi tutto compreso, ma considera che il costo di un funerale non è solo bara e trasporto ma un insieme di servizi che incidono molto sul prezzo totale, rinunciando al superfluo e puntando veramente all'essenziale puoi trovare pompe funebri che pubblicizzano servizi anche intorno ai mille euro.
Il costo di un funerale con la cremazione a Verona non è molto diverso da quello con inumazione, in quanto le bare sono simili, mentre per la tumulazione in loculo o tomba, la cassa deve avere obbligatoriamente un rivestimento in zinco che la rende più resistente.
La bara è comunque obbligatoria a norma di legge anche se andrà bruciata e per motivi igienico-sanitari deve rispettare ancora norme molto rigide e non possono essere ancora utilizzati materiali alternativi più facilmente combustibili.
Inoltre cremare un corpo ha un costo fissato dallo Stato, che per il 2021 è di 515,69 euro + iva (se applicabile) (soggetto a riduzioni a discrezione delle autorità locali).
Anche se a volte è possibile trovare qualche buona offerta che può farti risparmiare un po' di soldi, ti consiglio di diffidare da quelle che sembrano estremamente vantaggiose, perché sarebbe il caso di domandarti:
- Perchè queste agenzie riescono a farmi un prezzo così economico rispetto alle altre imprese di pompe funebri?
E' vero che ci sono aziende che sono molto competitive perché fanno grandi numeri, riescono a ottimizzare il loro processo lavorativo, comprano ad esempio bare e urne in grandi quantità e ottengono prezzi più bassi, e magari preferiscono guadagnare di meno sul singolo servizio ma puntano a farne di più.
Ma può anche accadere che sono aziende che pur di lavorare attirano le persone con dei prezzi civetta per poi chiedere costi aggiuntivi al momenti di saldare i conti, oppure che non hanno un personale formato ed in regola con la posizione lavorativa o peggio ancora che usano casse o urne di bassa qualità.
Ricorda che una bara o un'urna sono oggetti destinati a durare non anni ma decenni.
Te la sentiresti di rischiare problemi con una cassa di scarsa qualità tra qualche anno?
Tutti vogliamo pagare di meno ma bisogna fare attenzione, il consiglio è quello di non rinunciare alla qualità di prodotti o servizi, ma di evitare quel servizio non necessario.
Ci sono tanti modi per spendere di meno senza privarsi di qualità e sicurezza, e mantenendo un discreto decoro, per saperne di più leggi questa guida su come risparmiare sul funerale.
Il miglior modo per sborsare meno denaro ed evitare sgradevoli sorprese al momento di saldare i conti è quello di informarsi prima chiedendo un preventivo, scritto, dettagliato, alle imprese di onoranze funebri, questo ti permetterà di valutare con calma le offerte, consigliandoti anche con i tuoi familiari o amici, perché quelle persone che sono meno coinvolte emotivamente posso darti suggerimenti efficaci.
Sempre più persone decidono di pianificare il loro funerale in vita, decidendo ad esempio sul tipo di sepoltura che desiderano: inumazione in terra, tumulazione in tomba o loculo oppure scelgono la cremazione con conservazione o dispersione delle proprie ceneri.
E' usanza anche mettere da parte i soldi per il cosiddetto mortorio oppure scegliere di pagare tutto in anticipo all'agenzia funebre scelta, oppure di rivolgersi ad assicurazioni che offrono la previdenza funeraria che copre le spese al momento del lutto.
Se il defunto non ha pianificato o non ha accantonato denaro, spetta ai legittimi eredi l'onere di occuparsi del funerale e del suo pagamento, ( salvo i casi di indigenza o della morte di persone sole, in quel caso sarà il comune ad accollarsi l'impegno).
E' possibile, e più frequente di quanto tu possa immaginare, rivolgersi ad una finanziaria o banca per un prestito che consenta di pagare a rate il costo del funerale e della successione.
Le imprese di onoranze funebri sono costituite da seri professionisti che svolgono un lavoro necessario, che non tutti sono disposti a fare, che sono disponibili e attivi 24 ore al giorno per tutto l'anno.
Come accade in ogni settore, ci sono persone senza scrupoli che ovviamente non rappresentano la categoria, sono delle eccezioni ma spesso fanno notizia.
Per non incappare in persone poco affidabili e rischiare un disservizio fatti aiutare da familiari o amici meno coinvolti emotivamente ma soprattutto chiedi sempre più di un preventivo dettagliato scritto e prenditi del tempo per valutare le offerte, ( sappi che comunque non si può fare il funerale se non sono passate almeno 24 ore dal decesso).
Sempre più persone si muovono in anticipo, quando magari hanno un familiare in fin di vita, senza aspettare il decesso, in questo modo sono più lucidi e riescono a vagliare meglio le proposte che ricevono quando chiedono un preventivo funerale
La prima cosa che devi fare, prima ancora di rivolgerti ad una impresa funebre è cercare di immaginare come vuoi che sia il rito funebre, il tipo di bara, di urna, il trasporto, l'eventuale camera ardente, se vuoi o meno stampare ricordini, se vuoi far appendere manifesti, oppure dei necrologi sui giornali, se vuoi il libro delle firme o se desideri fiori, quanti e quali, se hai bisogno di un servizio di accompagno dei familiari ecc.
Devi avere le idee chiare su quello che desideri e poi chiedi un preventivo scritto e dettagliato online, con la comodità di farlo dove e quando vuoi , senza doverti recare di persona, senza perdere tempo per strada nel traffico, magari mantenendo una certa riservatezza e valutando con calma le offerte e la professionalità dell'impresa funebre.
1 Fai una richiesta online, anche anonima
2 Ricevi preventivi da max 3 imprese
3 Confronti le offerte e scegli liberamente
(il servizio è gratuito, attivo 24h in tutta Italia e la tua privacy è protetta per legge)